Italija
Ancona, sfascia il suv che gli blocca la strada: «Avevo fretta», denunciato un 40enne
Salman Rushdie, lo scrittore accoltellato a New York è stato staccato dal respiratore: è di nuovo in grado di parlare
Usa, uomo si schianta con l’auto sul cancello di Capitol Hill: veicolo in fiamme, poi si spara
WASHINGTON. Un uomo si è schiantato con la sua auto in fiamme contro la cancellata di Capitol Hill, ha iniziato a sparare e poi si è suicidato. Lo riporta Fox news.
Nessuna persona sarebbe rimasta ferita nello schianto di un'auto ... [Continua a leggere sul sito.]
Taiwan, un’altra delegazione americana sbarca a Taipei
Nuova missione diplomatica sull’isola da parte di un gruppo di senatori, dopo che la visita di Nancy Pelosi a inizio agosto aveva provocato la dura reazione della Cina. La Repubblica popolare considera Taiwan parte «inalienabile» del suo territorio
Milano, 30enne senza fissa dimora muore investito dal treno: il video della linea ferroviaria
Europei di Monaco, brutta caduta per Letizia Paternoster in pista a 50 km/h
La campionessa mondiale in carica è stata soccorsa e portata in ospedale per le cure
Le spettacolari immagini dei delfini che attraversano lo Stretto di Messina
Un video di Luana Cotronei per Reggio Tv ha immortalato il magico momento
Caos aerei, easyJet in Spagna al terzo giorno di sciopero: 34 voli cancellati Ecco i prossimi
Le cancellazioni da venerdì 12 agosto a domenica 14 sono state di 34 voli: prossimi scioperi da venerdì 19 a domenica 21 e da sabato 27 a lunedì 29 agosto. Per i piloti le condizioni di lavoro, rinegoziate durante la crisi di Covid-19, non sono state ripristinate
Investimenti, ora il Btp rende più della casa in affitto (al netto 2,6-3%) Il confronto
lle grandi città: Milano e Bologna meno redditizie di Roma e Palermo, la periferia meglio del centro. Attenzione alle restrizioni sulle brevi durate
Adele Milloz, morta sul Monte Bianco la campionessa mondiale di scialpinismo: aveva 20 anni
Abbattuto Freya, il tricheco-star del fiordo di Oslo. Le autorità norvegesi: “Era diventato un pericolo per le persone”
Freya, il tricheco norvegese diventato un'attrazione turistica per le sue incursioni sulle barche nel fiordo di Oslo, è stato soppresso. Lo hanno riferito le autorità norvegesi aggiungendo che l'animale rappresentava un rischio per gli esseri uman ... [Continua a leggere sul sito.]
Cucciolo di orso mangia il “miele pazzo” e si “ubriaca”: soccorso mentre barcollava e salvato dai veterinari – Video
La golosità poteva costare cara a un cucciolo di orso che si è “ubriacato”, o per meglio dire intossicato, mangiando il “miele pazzo” o “deli bal”, il cui principio attivo è la graianotossina. Un cucchiaino di miele pazzo produce una sensazione mite, calmante ed euforica, che aumenta la sensazione generale di appagamento e rilassamento. L’orso è stato soccorso dalle squadre dei parchi nazionali nella provincia di Duzce, in Turchia, mentre barcollava e salvato dai veterinari.
L'articolo Cucciolo di orso mangia il “miele pazzo” e si “ubriaca”: soccorso mentre barcollava e salvato dai veterinari – Video proviene da Il Fatto Quotidiano.
Piero Angela non disse mai «ti amo» alla moglie Margherita e con il figlio si chiamavano per nome
Registrò l’audio della nascita dei figli Alberto e Christine Angela. Il filo tra generazioni: il padre Carlo salvò decine di ebrei e condusse un programma di divulgazione scientifica in radio. I social pazzi per i nipoti: per Edoardo 40 profili fake
È morto Freya, il tricheco star di Oslo: è stato soppresso perché “rappresentava una continua minaccia alla sicurezza umana” – VIDEO
Il tricheco norvegese Freya è stato abbattuto: il grande mammifero marino era diventato un’attrazione estiva nel fiordo di Oslo, in Norvegia, al punto però da rappresentare un pericolo per il pubblico e le autorità non hanno voluto correre rischi. La femmina di tricheco, del peso di 600 chilogrammi, conosciuta affettuosamente come Freya, è diventata un’attrazione popolare in Norvegia nelle ultime settimane, nonostante gli avvertimenti lanciati alla popolazione dalle forze dell’ordine di non avvicinarsi e posare per foto con l’enorme mammifero marino.
Nello specifico, la decisione di sopprimere l’animale, riferisce la direzione norvegese della Pesca, è stata presa “sulla base di una valutazione complessiva della continua minaccia alla sicurezza umana”, come ha dichiarato in un comunicato il capo della Direzione norvegese della pesca, Frank Bakke-Jensen. “Dalle osservazioni condotte sul posto la scorsa settimana è stato evidente che il pubblico abbia ignorato l’attuale raccomandazione di mantenere una chiara distanza dal tricheco” e “pertanto la possibilità di potenziale pericolo per le persone era elevata e il benessere degli animali non garantito“.
Bakke-Jensen, ha spiegato poi che sono state prese in considerazione altre opzioni, incluso il trasferimento dell’animale altrove. Ma le autorità hanno concluso che non fosse un’opzione praticabile. “Siamo solidali per il fatto che la decisione possa causare una reazione da parte del pubblico ma sono fermo nel ritenere che questa sia stata la scelta giusta – evidenzia -. Abbiamo grande riguardo per il benessere degli animali, ma la vita e la sicurezza umana devono avere la precedenza”. I trichechi dell’Atlantico vivono normalmente nell’Artico. È insolito che si spostino nel Mar del Nord e nel Mar Baltico.
L'articolo È morto Freya, il tricheco star di Oslo: è stato soppresso perché “rappresentava una continua minaccia alla sicurezza umana” – VIDEO proviene da Il Fatto Quotidiano.
Ponte Morandi, Mattarella: «Una ferita che non si può rimarginare»
Oggi ricorre l’anniversario del crollo che ha causato 43 morti. Per il Presidente della Repubblica è necessario sostenere i parenti. Il dolore di Egle Possetti, portavoce del comitato Ricordo Vittime: «Dopo quattro anni ancora nessuna scusa»
Lago senz'acqua, scatta l'esodo dei turisti dal camping e la proprietà rimborsa
Ponza e Ventotene choc, sporchi due locali su tre: blitz dei Nas, sequestrati tonno e pesce spada
Pamela Prati, il dolore per la morte del nipote Alessio: “Il vuoto che ho nel cuore è lacerante”
È passato ormai quasi un mese dalla morte di suo nipote Alessio, stroncato a 40 anni da un cancro, ma il dolore per la sua scomparsa è più pungente che mai. A lui Pamela Prati ha voluto dedicare la sua nuova canzone Sale del Sud e, in un’intervista al settimanale Nuovo, ha confidato le difficoltà di affrontare il lutto. “Non è facile reagire a una tale tragedia, ma devo riuscire a farlo per mia sorella – ha detto la showgirl -. È un modo per dividere il suo dolore con me, lei non può sopportarlo tutto da sola”. La scomparsa prematura di Alessio, è l’ennesima tragedia familiare per Pamela Prati, che ha già perso la madre e la sorella Francesca: “A parlare di loro mi si spezza ancora la voce. Il vuoto che ho nel cuore è lacerante, ma cerco di trovare la forza per andare avanti. Certe perdite non si superano, ma con il tempo si impara a conviverci. Si va avanti per dare il proprio amore a chi è rimasto”.
L'articolo Pamela Prati, il dolore per la morte del nipote Alessio: “Il vuoto che ho nel cuore è lacerante” proviene da Il Fatto Quotidiano.
Berardi, furto in casa dei suoceri. La moglie pubblica le immagini delle telecamere: «Una cosa schifosa»
JLo, Alessandra Ambrosio e Beatrice Valli: album social dei look dell’estate delle star
Dal completo tie-dye di Alessandra Ambrosio al costume knit di Beatrice Valli, tutti i look scelti e postati sui social dalle star. Perfetti da imitare per presentarsi in spiaggia durante le vacanze
